Shoulao con il cervo - boccetta

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00215 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Shoulao con il cervo - boccetta 
Il dio della longevità Shoulao associato al cervo e al pipistrello esprime l'augurio "fu lu shouxi" che indica fortuna, salute, longevità e felicità. Il tabacco fu introdotto in Cina nel XVII secolo, all'inizio della Dianstia Qing. Il divieto di fumare diede origine alla produzione di piccoli contenitori portatili per il fiuto del tabacco. Per l'attenzione riposta dai cinesi nei piccoli oggetti finemente lavorati, le bottigliette da fiuto divennero reperti preziosi da collezione, soprattutto nel XIX secolo, quando anche gli stranieri presenti sul territorio cinese cominciarono ad acquistarle. 
Boccetta da fiuto in calcedonio con base piatta, pianta ovale e alte pareti terminanti a spalla squadrata e breve collo circolare. Tappo circolare in legno e corallo con cucchiaino interno in avorio per sollevare il tabacco. La pietra si presenta gialla di aspetto diafano. Una parete è decorata a bassorilievo, in rosso, con la figura di Shoulao con in mano la pesca della longevità, accompagnato dal suo cervo, nei pressi di un albero di pesco, vicino al quale si trova anche un pipistrello. 
ST160-00215 
ST160-00215 

data from the linked data cloud