"ST160-00218" . . . . . . . "Scultura in cristallo di rocca, riproducente due montagne unite a formare due vasi. L'oggetto è decorato a basso rilievo con un cervo e una gru nei pressi di un pino e un fungo (lingzhi)."@it . . . . . . . "Montagna degli immortali - vaso"@it . . . . "ST160-00218" . . "Il cristallo era apprezzato in Cina per la purezza e trasparenza della pietra. Queste qualità, associate all'onore, erano di ispirazione per il funzionario-letterato, i poeti e gli artisti che miravano alla perfezione e alla sobrietà. I motivi animali e vegetali qui rappresentati sono fra i più comuni nell'arte cinese e tutti simboleggiano longevità. Solitamente la gru e il pino si ritrovano associati al cervo, alla tartaruga, o alla pietra. Gru e pino formano il detto \"song he tong chun\", un augurio di lunga vita dedicato ai novelli sposi, mentre il cervo e la gru per assonanza rappresentano le sei direzioni dell'universo \"liu - he\"."@it . . . . . . . .