Taotie - incensiere

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/ST160-00225 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Taotie - incensiere 
La forma di questo oggetto riprende quella degli incensieri in bronzo che erano tenuti sospesi con catenelle metalliche. In questo caso non si tratta di un vero e proprio incensiere, ma di un oggetto decorativo. Questa forma, popolare a partire dal XIX secolo, si ritrova con una certa frequenza. Anche in questa collezione è presente un reperto simile (Inv. 1197). 
Incensiere tripode, in giada verde chiaro, con sfumature arancioni e marroni, dal corpo rotondo, con due anse a protrome zoomorfa che morde un anello mobile. Sulla bocca si appoggia a incastro un coperchio a campana superiormente traforato e sormontato da un leoncino, e con tre protromi zoomorfe stilizzate con anello mobile. Base decorativa in legno intagliato a nuvole. Il corpo principale è decorato a motivo di mascheroni (taotie) a imitazione dei bronzi arcaici, mentre il coperchio è decorato a motivo di palmette. La superficie è levigata solo in parte. 
ST160-00225 
ST160-00225 

data from the linked data cloud