Deposizione di Cristo dalla croce - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00028 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Deposizione di Cristo dalla croce - dipinto 
La tela è firmata Callisto Piazza e datata 1538, in realtà risulta essere una copia eseguita dal figlio di Callisto, Fulvio, che nel novembre 1561, quando il padre era oramai defunto, eseguiva l'opera su modello di quella paterna poichè in cattive condizione a causa di un incendio. 
La Deposizione dalla croce raffigura al centro Cristo sostenuto alle spalle da Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, mentre si scorge appena parte del legno della croce e la scala posta diagonalmente. In primo piano una figura femminile e Maria Maddalena, riconoscibile per i capelli lunghi e per la pisside con gli oli profumati. Dietro di loro la Vergine e il gruppo della pie donne, mentre la folla conclude la scena portando l'occhio dello spettatore verso il fondo plumbeo. I colori usati sono molto scuri e opachi, con la predominanza di marroni e tocchi di bianco nel perizoma. Stilisticamente vi sono citazioni da Durer e Raffaello, con un impianto asimmetrico e una notevole accentuazione degli effetti bidimensionali. 
T0010-00028 
T0010-00028 

data from the linked data cloud