. "T0010-00037" . . . "Polittico Berinzaghi"@it . . "Il pannello laterale raffigura San Rocco riconoscibile per il bubbone della peste e per il cagnolino con il pane in bocca e San Sebastiano con il corpo trafitto dalle frecce, santi invocati come protettori da coloro che avevano contratto morbi pestilenziali; entrambi poggiano su un terreno roccioso. Stilisticamente il pannello mostra un'adesione a Foppa e Zenale, in particolare il timbro protoclassicista trae spunto dall'armonia peruginesca nella soavità dei volti e nella gestualità contenuta. Inoltre le sottili ombreggiature che definiscono i volumi dei corpi richiamano le tavole di Perugino eseguite per la Certosa di Pavia."@it . . . . . . . . . . . "T0010-00037" . . . . . . . . "Polittico Berinzaghi - San Rocco e San Sebastiano - pannello"@it . . .