Polittico Berinzaghi - San Bassiano - pannello

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00040 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Polittico Berinzaghi - San Bassiano - pannello 
Polittico Berinzaghi 
Il laterale destro del registro inferiore raffigura San Bassiano, patrono della cittą di Lodi, ben riconoscibile per la pianeta istoriata, la mitria e il pastorale. E' in piedi, benedicente, poggiante su un terreno erboso e con un accenno di paesaggio che completa il pannello. Sulla pianeta in broccato dorato con un ricamo centrale formato da nicchie prospettiche con colonnine tortili che si dispongono secondo una croce, si identificano in alto e verticalmente: San Giovanni Battista accostato a Santa Caterina d'Alessandria di cui si scorge parte della ruota, al centro San Paolo con la spada del martirio, ai lati l'Annunciazione, sotto San Paolo la nicchia con San Pietro con le chiavi del paradiso, poi un santo non identificabile, un santo vescovo e infine San Rocco. Stilisticamente la figura del santo patrono rivela un contatto con l'arte centroitaliana, con quel protoclassicismo peruginesco nella soavitą del volto e nella gestualitą contenuta, cronologicamente vicina al San Bassiano proveniente dalla chiesa parrocchiale di Turano Lodigiano e oggi conservata al Museo civico di Lodi. 
T0010-00040 
T0010-00040 

data from the linked data cloud