Isacco benedice Giacobbe - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00051 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Isacco benedice Giacobbe - dipinto 
Il dipinto venne commissionato all'anziano Callisto nel 1561 ma a seguito della sua morte il lavoro venne affidato al figlio Fulvio, concludendoli nel 1563. Stilisticamente si caratterizza per un manierismo prosaico e accademico dove le ascendenze di Callisto e Scipione si uniscono a precise citazioni di Antonio Campi, che fu presente a Lodi tra il 1568 e il 1570, ottenendo un risultato mediocre. 
Il dipinto raffigura Isacco oramai anziano che benedice Giacobbe, mentre sullo sfondo il primogenito Esał scappa dopo aver scoperto lo strategemma del fratello per ottenere la primogenitura. Collega le due scene la figura isolata di Rebecca. La scena si svolge all'interno di una architettura aperta sul paesaggio, spiccando in primo piano il letto a baldacchino dell'anziana figura messo in risalto dal drappo rosso. 
T0010-00051 
T0010-00051 

data from the linked data cloud