Nascita di Maria Vergine - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00057 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Nascita di Maria Vergine - dipinto 
                            
                        
                                
                                    Commissionata a Callisto, l'opera venne dipinta a partire dal 1557,concludendosi nel 1560. La qualità scadente della tecnica esecutiva, che mostra incertezza persino nella misera preparazione quasi assente, fa decisamente dubitare della mano di Callisto ma, al contrario, sposta il dipinto nell'orbita del fratello Cesare, anche se la realizzazione corsiva rende molto difficile una identificazione sicura dell'autore. La tela (con le altre tre dello stesso ciclo), realizzata per la cappella di Sant'Anna (la prima a destra, ora dedicata a San Paolo), rimase al suo posto, come attesta la Guida di Lodi di Cleto Porro del 1833, sino al 1840, quando durante i restauri vennero scambiate con le tavole bergognonesche e quindi posizionate a lato dell'attuale altare maggiore. 
                            
                        
                                
                                    La tela raffigura la nascita di Maria Vergine, raffigurata in primo piano mentre viene lavata dalle ancelle. Una porta le bende mentre quella di sinistra regge la brocca. Sullo sfondo, distesa nel letto, Sant'Anna è accudita dalle altre donne. 
                            
                        
                                
                                    T0010-00057 
                            
                        
                                
                                    T0010-00057