decorazione plastico-pittorica
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00068 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
decorazione plastico-pittorica
La sacrestia nuova, chiamata così per distinguerla dal primo locale adibito a questo scopo e posto a fianco della zona absidale, conserva dei pregevoli armadi in legno di noce intagliato con specchiatura in radica. Nella parte superiore compaiono delle cartelle decorate con riccioli, mentre nella zona centrale vi è il Crocifisso. I mobili seguono il perimetro della stanza, con rientranze in prossimità delle finestre. La volta a ombrello presenta delle unghiature in corriposndenza delle aperture ed è decorata con delle quadrature a monocromo grigie piuttosto "schacciate", soprattutto quelle centrali che fingono una cupola circolare. Sono arricchite da delicati e leggeri mazzi di fiori dai colori vividi e squillanti.
Sacrestia a pianta rettangolare caratterizzata da armadi in legno di noce intagliati con inserti in radica nelle specchiature e decorazione della cimasa con cartelle a riccioli, mentre quella centrale presenta una specchiatura con Crocifisso ligneo a tutto tondo. Conserva il pavimento in legno. La volta ad ombrello si presenta affrescata con quadrature, finta cupola centrale prospetticamente schiacciata e mazzi di fiori policromi.
T0010-00068
T0010-00068