inginocchiatoio
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00122 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
inginocchiatoio
Le soluzioni mostrate dall'inginocchiatoio indicano un'esecuzione in ambito revivalistico, con il recupero di esiti rinascimentali.
L'inginocchiatoio presenta due vigorosi sostegni a zampa ferina e base ornata sul lato frontale da ovoli e dentelli. La parte anteriore del gradino (apribile) è ornata da vigorose volute vegetali che si ripropongono anche nelle tre teorie orizzontali dell'alzato, due delle quali sono munite al centro da una presa tondeggiante; l'inginocchiatoio si caratterizza infatti per la presenza di due cassetti. Lungo i due fianchi dell'esemplare si snoda un tralcio vegetale reso plasticamente, culminante in una testa cherubica. Piano di appoggio sporgente.
T0010-00122
T0010-00122