Sposalizio di Sant'Anna - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00137 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Sposalizio di Sant'Anna - dipinto 
Questo frammento di affresco proviene dalla cappella di S. Anna, qui rimasto sino al 1914 quando č pervenuto al Museo civico. Attribuito da Mario Marubbi nel 1998 al pittore Girolamo Melegulo, nel 2000 viene riferito, sempre dallo stesso autore, a Matteo Della Chiesa evidenziano come l'opera si allontani dal preponderante linguaggio bramantesco del padre Giovanni, ancora visibile nella cappella del Battista, a favore di un approccio immediato e di un tono pių dimesso, con un tentativo di ricercatezza fisiognomica, forse di derivazione leonardesca. 
Posizionati davanti ad un palazzo dall'alta zoccolatura a bugnato liscio, cornici marcapiano alleggerite da una decorazione classiccheggiante a girali, e forse due bifore da quanto si intuisce dalla porzione di affresco rimasta, vi sono S. Anna a sinistra e S. Gioacchino al centro, entrambi con una aureola come la terza figura maschile a sinistra non identificabile. Asistono all'evento due giovani uomini, in posizione divergente all'asse centrale costituito dalla testa di Gioacchino, assieme alle ancelle di Anna e a due anziani elegantemente vestiti. 
T0010-00137 
T0010-00137 

data from the linked data cloud