San Gioacchino cacciato dal tempio - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00138 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
San Gioacchino cacciato dal tempio - dipinto
Questo frammento di affresco proviene dalla cappella di S. Anna, qui rimasto sino al 1914 quando è pervenuto al Museo civico. Attribuito da Mario Marubbi nel 1998 al pittore Girolamo Melegulo, nel 2000 viene riferito, sempre dallo stesso autore, a Matteo Della Chiesa evidenziano come l'opera si allontani dal preponderante linguaggio bramantesco del padre Giovanni, ancora visibile nella cappella del Battista, a favore di un approccio immediato e di un tono più dimesso, con un tentativo di ricercatezza fisiognomica, forse di derivazione leonardesca.
All'interno di un'elegante struttura architettonica formata dal piano nobile ritmato dalle finestre timpanate, cornice marcapiano e loggia ad arcate a tutto sesto sostenute da colonne con capitello corinzio, vi è l'anziano Gioacchino dalla lunga e bianca barba, che viene cacciato dal tempio perchè ritenuto sterile, un grave peccato per gli Ebrei.
T0010-00138
T0010-00138