. . . . . "T0010-00196" . "L'affresco strappato proviene dalla cappella di S. Giovanni Battista, la seconda del lato destro, e appartiene alla prima fase decorativa dell'Incoronata, prima, cioè, dell'avvento della famiglia Piazza. Giovanni della Chiesa coniuga ascendenze foppesche nell'impostazione delle figure, richiami alla cultura ligure per la luminosità diffusa e a quella fiamminga, filtrata attraverso Bergognone, per l'accuratezza dei particolari. L'impostazione architettonica ricorda, invece, Bramante."@it . . . . . . . . "La scena si svolge all'interno di una architettura classicheggiante formata da una loggia con tre archi a tutto sesto voltati a botte, quello a sinistra aperto sul cielo, mentre i rimanenti conclusi da un oculo. Al centro S. Anna distesa nel letto mentre riceve le ancelle, in basso a destra S. Giovanni Battista avvolto in fasce e a sinistra S. Zaccaria che scrive il nome del figlio. Lato sinistro la Visitazione e lato destro la circoncisione di S. Giovanni."@it . . . . . . . "Nascita di San Giovanni Battista - dipinto"@it . . "T0010-00196" . . .