Storie di San Giovanni Battista - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00198 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Storie di San Giovanni Battista - dipinto 
L'affresco strappato proviene dalla cappella di S. Giovanni Battista, la seconda del lato destro, e appartiene alla prima fase decorativa dell'Incoronata, prima, cioč, dell'avvento della famiglia Piazza. I riferimenti stilistici di questo affresco rivelano componenti bergognonesche e bramantesche, soprattutto nel taglio prospettico e scorciato di alcune figure, come l'uomo con lo spadone che ricorda gli Uomini d'Arme della Pinacoteca di Brera, nel modo di panneggiare anche se la costruzione per "scatole prospettiche" discende principalmente dalla coerva scultura dell'Amadeo e dell'intaglio ligneo dei De Donati. 
L'affresco imposta all'interno di una semplice architettura tre scene: a sinistra S. Giovanni Battista davanti a Erode; al centro la Decollazione del Santo e a destra il Banchetto di Erode. 
T0010-00198 
T0010-00198 

data from the linked data cloud