Decapitazione di San Giovanni Battista - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00200 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Decapitazione di San Giovanni Battista - dipinto
L'affresco strappato proviene dalla cappella di S. Giovanni Battista, la seconda del lato destro, e appartiene alla prima fase decorativa dell'Incoronata, prima, cioč, dell'avvento della famiglia Piazza. I riferimenti stilistici di questo affresco rivelano evidenti componenti bergognonesche e bramantesche, in modo particolare nella figura maschile di destra con le mani in preghiera che richiama gli Uomini d'arme di Casa Panigarola-Visconti oggi conservati nella Pinacoteca di Brea.
L'affresco presenta delle pregevoli architetture rinascimentali che animano silenziosamente lo sfondo, giocando sui rosa e sui bianchi: In primo piano il corpo di San Giovanni Battista, con le gocce di sangue che rigano di rosso il candido collo, viene deposto nel sepolcro, mentre un sacerdote regge la testa decollata in attesa di essere collocata vicino al corpo.
T0010-00200
T0010-00200