Gloria di San Filippo Neri - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/T0010-00233 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Gloria di San Filippo Neri - dipinto 
                            
                        
                                
                                    L'attuale Salone dei notai è, in realtà, l'antico oratorio dei padri Filippini progettato da Giovanni Antonio Veneroni. Venne trasformato più volte: dapprima come sede dell'archivio notarile, poi al momento della soppressione in cui furono divisi gli spazi di proprietà della chiesa da quelli comunali; infine durante gli anni Cinquanta del Novecento per adattarlo a sala per conferenze e mostre e proprio in quella occasione sono venuti alla luce gli affreschi della parete destra, rimanendo quello della volta. Oggi è adibito a sala studio della biblioteca laudense. 
                            
                        
                                
                                    Al centro della volta dell'oratorio è raffigurato San Filippo Neri mollemente abbandonato nell'estasi e circondato da aggraziati e sorridenti angeli, incorniciato dalle quadrature architettoniche, le stesse che rimangono sulla parete destra, ora appena visibili. 
                            
                        
                                
                                    T0010-00233 
                            
                        
                                
                                    T0010-00233