. "San Bassiano benedicente fra i cervi||Madonna con Bambino e angeli||Santissimo Sacramento||Sant'Antonio da Padova in adorazione di Gesù Bambino||San Bassiano guarisce un lebbroso - paliotto"@it . . . . . . "I paliotti a pannello racchiudono scene miracolose o di celebrazione del santo patrono di Lodi. Si scalano fra il diciasettesimo e diciottesimo secolo, presentando preziosi ricami, non solo per le sete policrome, ma sopratutto per il filo d'oro e d'argento che arricchisce di bagliori e luminosità il tessuto."@it . . . . . . . . "T0010-00247" . . . . . "T0010-00247" . . . "Paliotto raffigurante Sant'Antonio da Padova in adorazione di Gesù Bambino con ricami in sete policrome che raffigurano motivi floreali e fogliati che formano girali o si distribuiscono liberamente sul tessuto; paliotto con al centro San Bassiano benedicente fra i cervi impostato su un fondo ricamato blu, mentre il santo e gli animali sono ottenuti con un fio d'oro, lo stesso utilizzato per i motivi decorativi che suddividono simmetricamente in riquadri il tessuto d'argento; paliotto con la Madonna con Bambino e angeli racchiusi da una cornice azzurra messa in risalto dal festone di fiori che chiudono le parti laterali e quella superiore; paliotto con il Santissimo Sacramento circondato da teste di putti e da un tripudio di tralci di vite in cui trovano posto angeli dipinti; paliotto con San Bassiano che guarisce un lebbroso, in questo caso dipinta e applicata al tessuto su cui risaltano a rilievi i decori simmetrici a filo d'oro e d'argento."@it . . . . . . . .