San Francesco d'Assisi - San Francesco d'Assisi - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/U0100-00089 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
San Francesco d'Assisi - San Francesco d'Assisi - dipinto
San Francesco d'Assisi
Il dipinto è entrato a far parte delle collezioni del Museo nel 1997, in seguito all'acquisto da parte dell'Amministrazione Comunale presso una discendente di una antica famiglia bergamasca cui apparteneva fin dal XIX secolo. L'opera, firmata e datata 1605 sul rotolo davanti al santo, era probabilmente destinata alla devozione privata, come emerge dalle ridotte dimensioni e dall'intenso patetismo che traspare.
Le affinità con la Deposizione eseguita dal Civerchio nel 1504 per la chiesa di Sant'Alessandro a Brescia inducono ad ipotizzare una possibile genesi in ambito bresciano (Marubbi 1986, con bibliografia precedente), ma in assenza di documenti non è stato possibile ricostruire le circostanze all'origine della sua realizzazione. Si contraddistingue per l'elevata qualità esecutiva ed i legami stilistici con Foppa e Bergognone, in particolare, con il San Francesco dell'Accademia Carrara di Bergamo eseguito da quest'ultimo sul finire del Quattrocento.
U0100-00089
U0100-00089