Deposizione - rilievo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/U1060-00068 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Deposizione - rilievo
"La formella (...) mantiene i valori plastici e dinamici di un vivace ed esperto modellato. Più che pensare che essa appartenesse in origine ad una Via Crucis, sarei propenso a supporre che si tratti di un modello di bottega simile ai vari che si sono conservati nella bottega dei Fantoni.
E a questi può indirizzarci una serie di elementi, dal modo serrato di costruire schiacciando le masse verso il blocco del fondo al nervoso modellato pittorico, insistito particolarmente nella distribuzione a ventaglio di pieghe e capelli, alle caratterizzazioni contrastate dei volti ad alla intensità delle espressioni.
Si veda anche il modo particolare di trattare per striature le rocce e le nubi.
In linea di prima ipotesi si potrebbe avanzare il nome di Grazioso Fantoni il Giovane" (PASSAMANI, 1994)
rilievo
U1060-00068
U1060-00068