. . "VA240-00074" . . . . "VA240-00074" . . . "Come riporta il Peregalli, l'oggetto in esame fu eseguito nel 1927 da un allievo del corso professionale di ceramica tenuto da Giuseppe Bellorini. La cancellazione della scritta sul fondo ha reso impossibile risalire all'autore del decoro. Come riporta Raffaella Ausenda nel suo libro (cfr \"Storia della ceramica nel territorio di Varese dal '700 al '900\", 2007, p. 37), le ultime due cifre presenti nel marchio impresso (\"26\") riguardano la datazione del corpo ceramico e quindi un sicuro termine post quem. Il piatto fa parte di una donazione fatta al museo nel 1992."@it . . . . . . . "Ramo di pesche - piatto"@it . . . . . . . . "Piatto con orlo ondulato; fondo bianco con ramo di albicocche in arancio, marrone, verde e bordeaux nel cavetto; bordo rifinito in arancio e bordeaux."@it . . .