Paesaggio olandese con bambino sopra una staccionata - ciotola
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-00108 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Paesaggio olandese con bambino sopra una staccionata - ciotola
La ciotola in esame, realizzata nella forma "Vittuone" ideata da Guido Andlovitz, è stata decorata sottosmalto da Giuseppe Bellorini con la tecnica della mascherine. Le ultime due cifre ("28") presenti nel marchio impresso sul fondo di alcuni pezzi del servizio, come riporta anche Raffaella Ausenda nel suo libro (cfr "Storia della ceramica nel territorio di Varese dal '700 al '900", 2007, p. 37), riguardano la datazione del corpo ceramico e quindi un sicuro termine post quem. L'estrema pulizia della foggia costituisce un'anticipazione del razionalismo e del minimalismo della forma "Urbino". La ciotola, appartenente ad un servizio composto da quattordici elementi (nn. inv. 436-449), fa parte di una donazione fatta al museo. Si ipotizza che sia stato solo un campione mai messo in produzione per le difficoltà della lavorazione.
Ciotola circolare; fondo giallo decorato con paesaggio olandese in rosa, arancio, marrone, azzurro e verde; bordo rifinito con filettatura nera.
VA240-00108
VA240-00108