brocca

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-00130 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

brocca 
La brocca, decorata sia a mano che con la tecnica della decalcomania, propone una tipologia tradizionale. Come riporta il Peregalli, la forma, denominata "boccale", è presente nel catalogo di produzione della S.C.I. con codice 2466. Il confronto stilistico con degli ornati vegetali riprodotti su una pistrella realizzata dalla Società Ceramica Italiana a scopo di prova e come campionario dei decori (cfr. num. inv. 2642) fa ipotizzare una datazione al secondo quarto del Novecento. L'oggetto in esame fa parte di una donazione fatta al museo nel 1992. 
Brocca da tavola con beccuccio sporgente; manico liscio; fondo verde con reticolo nero e motivo a pois bianchi con rose; bianco internamente; bordo superiore e manico rifiniti con filettatura oro. 
VA240-00130 
VA240-00130 

data from the linked data cloud