salsiera

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-00146 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

salsiera 
La foggia del manufatto in esame, realizzato da Guido Andlovitz nel 1930 ca. per la Società Ceramica Revelli, indica una continuazione con la sperimentazione degli anni precedenti. Il decoro arancio è ottenuto a terzo fuoco: per fissare le diverse fasi della decorazione, l'oggetto è stato infatti cotto una o più volte dentro particolari forni, detti "a piccolo fuoco" o "a muffola", ad una temperatura tra i 700 e i 1300° C. 
Salsiera con piedistallo a sezione circolare di color arancio; recipiente con corpo globulare di color bianco con motivo a righe verticali arancio; coperchio a sezione circolare di color arancio con pomolo apicale di colore bianco con motivo a righe arancio. 
VA240-00146 
VA240-00146 

data from the linked data cloud