Figure giocose in paesaggi campestri - zuppiera
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-00526 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Figure giocose in paesaggi campestri - zuppiera
La zuppiera fa parte di un servizio da tavola composto da due elementi (nn. inv. 854-855). Il servizio fu realizzato in terraglia dura con la forma cosiddetta "Vecchia Milano" e decorato con il motivo "Vecchia Milano". Il termine post quem 1923 si riferisce all'anno in cui Andlovitz entrò in servizio alla S. C. I. di Laveno. E' un esempio significativo di quella produzione d'uso fresca ed elegante che fece il successo commerciale della S. C. I sotto la guida dell'Andlovitz. Dal punto di vista stilistico in questo decoro il designer goriziano esprime esplicitamente la sua grande passione per la maiolica fina milanese del Settecento. La forma Vecchia Milano fu prodotta con molti altri decori tra cui il più famoso decoro "Lago Maggiore".
Zuppiera di forma ovale con quattro piedini a volute a "C" con motivi vegetali; corpo sagomato con motivi a ventagli a rilievo sopra l'attacco dei piedini; manici a volute a "C"; restringimento per l'appoggio del coperchio; coperchio ovale con leggera sagomatura e frutto sull'apice con funzione di pomolo; fondo bianco avorio con figure giocose in paesaggi campestri policrome sulle due facce principali del recipiente e sul coperchio; piccoli tralci fioriti variamente disposti.
VA240-00526
VA240-00526