teiera

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-00821 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

teiera 
La teiera, che fa parte di un servizio da thè (nn. inv. 1132, 1151-1152), presenta una forma globulare con predominanza della linea circolare ripetuta nei manici e nei coperchi. La rifinitura in smalto azzurro stesa in modo irregolare sui bordi conferisce un richiamo al vasellame "d'altri tempi". Tipologicamente si lega ad un servizio da tavola (cfr. nn. inv. 1267, 1285-1286) e ad una tazza da caffè (cfr. num. inv. 1556) conservati nel Museo delle Terraglie di Laveno. La datazione agli anni '70-'80 del Novecento è confermata dal marchio presente sotto il piede che è stato utilizzato dalla Richard Ginori dal 1950 al 1980. 
Teiera di colore bianco con corpo blobulare; piede circolare; manico a "C"; beccuccio sporgente; coperchio. Bordo dell'imboccatura rifinito in blu. 
VA240-00821 
VA240-00821 

data from the linked data cloud