. "Motivi decorativi floreali - zuccheriera"@it . . . . "VA240-00826" . "Zuccheriera con piede circolare, corpo liscio con raccordo curvilineo in basso, manici a \"staffa\"; coperchio circolare con pomolo apicale a tronco di cono rovesciato; fondo bianco con filettature in rosso sui bordi e decoro a ramoscelli di foglie e fiori nei colori rosso, grigio, giallo, marrone."@it . . . . . "La zuccheriera fa parte di un servizio da thè insieme alla teiera e alla lattiera conservate al MIDC (inv. nn. 1155, 1157). L.a forma evidenza una semplificazione del modello tradizionale di zuccheriera e un'attenzione agli aspetti ergonomici e funzionali (si veda ad esempio i manicini superiormente piatti per un appoggio sicuro e comodo del pollice). Anche nel decoro si reinterpreta in chiave stilizzata e semplificata una composizione a ramoscelli di fiori e foglie di tipo tradizionale. Il decoro è erealizzato con la tecnica della decalcomania sottosmalto. Tipologicamente si lega ad un servizio da tavola conservato presso il Midec (num. inv. 2981, 3654-3655)."@it . . . . . . . "VA240-00826" . . . . . . . . . .