. "Il decoro stilizzato e privo di un effetto tridimensionale indica una datazione al secondo quarto del Novecento. Il marchio presente a tergo fu usato dalla Richard Ginori indicativamente dal 1883 al 1960 solo sulle terraglie prodotte nello stabilimento di San Cristoforo (cfr. \"Museo Richard Ginori della manifattura di Doccia\", p. 16). Nel 1840 Giulio Richard trasferì la propia attività a San Cristoforo, sulla sponda del Naviglio dove rilevò l'azienda di porcellane Gindrad sorta nel 1824 e in seguito acquisita da Luigi Tinelli. Richard costituì la Società Giulio Richard & Compagnia. Nel 1873 fondò la Società Ceramica Richard con sede a Milano e con gli stabilimenti di San Cristoforo e Palosco. Solo quello sul Naviglio continuò a produrre anche dopo il 1896, anno in cui la Richard acquisì la manifattura dei marchesi Ginori."@it . . "Motivi decorativi neoclassici - piatto da frutta"@it . . . . "VA240-01122" . . . . . . . . . . . . . "Piatto da frutta circolare; fondo bianco con motivi decorativi neoclassici lungo l'ala; bordo rifinito con filettatura oro."@it . . . . "VA240-01122" . . .