teiera
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-01138 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    teiera 
                            
                        
                                
                                    La teiera dotata di filtro, appartenente ad un servizio da thè composto da tre elementi (nn. inv. 1466-1467, 1469), rientra nella linea "food". Tipologicamente si lega ad un servizio da caffè (cfr. nn. inv. 1464, 1468, 1470-1471) realizzato nello stesso anno da Sante Segato. Le prime notizie dell'artista risalgono al 1971 quando si diplomò all'Istituto Statale d'Arte per la Ceramica di Nove. Nel '76 assunse l'appellativo di "El Salbaneo". Partecipò a varie manifestazioni ma solo nel 1982 avvenne la sua consacrazione proprio con questa linea di vasellame in occasione della mostra "Terra & Terra uno. Qualità e ricerca nella piccola serie" tenutasi al Museo della Ceramica di Cerro dal 24 luglio al 30 settembre. Il materiale che meglio si adattava alla sua volonta di vivere l'oggetto era il gres di Limoges cotto a 1280° C nel colore grigio. Unico intevento decorativo su questi oggetti dal design funzionale ed essenziale fu la cristallina che scelse di applicare solo su una parte del manufatto per creare un effetto lucido-opaco, liscio-ruvido. 
                            
                        
                                
                                    Teiera dotata di filtro con base circolare; beccuccio sporgente; manico a "C"; coperchio circolare con pomolo apicale in legno; fondo grigio con parte superiore lucida e parte inferiore opaca. 
                            
                        
                                
                                    VA240-01138 
                            
                        
                                
                                    VA240-01138