Motivi decorativi geometrici e floreali - piattino

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-01183 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Motivi decorativi geometrici e floreali - piattino 
Il confronto stilistico con oggetti della stessa manifattura aventi il medesimo motivo floreale con greca a rombi porta a datare il piattino alla seconda metà dell'Ottocento (cfr. nn. inv. 2067, 2068, 2107). Tale decoro, realizzato con la tecnica della decalcomania in monocromo nero, si ritrova anche in produzioni della SCI databili tra il 1880 e il 1900 (cfr. "La terraglia italiana", p. 168). E' possibile che la scritta presente nel marchio, oggi solo parzialmente leggibile, indichi il tipo di decoro. 
Piattino con orlo leggermente ondulato; fondo bianco avorio con motivo floreale in monocromo nero nel cavetto; motivi floreali e greca geometrica sempre in monocromo nero lungo il bordo. 
VA240-01183 
VA240-01183 

data from the linked data cloud