zuppiera
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-01219 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
zuppiera
La foggia della zuppiera ricorre in numerosi servizi da tavola dipinti dall'Andlovitz negli anni '30 e '40 del Novecento. Unici caratteri stilistici particolari di questo recipiente semplice a forma di grande ciotola sono i manici e la presa apicale a forma di semicerchi incrociati. Il numero finale presente nel marchio potrebbe indicare la data di fabbricazione (1950): in mancanza di dati certi si preferisce mantenere una datazione generica. Il decoro geometrico, realizzato sulla parte esterna del recipiente, è stato coperto da una vernice bianca.
Zuppiera con recipiente a forma di grande ciotola; fondo bianco con motivi decorativi geometrici coperti da vernice; manici e presa apicale a forma di semicerchi incrociati; coperchio circolare.
VA240-01219
VA240-01219