piattino
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/VA240-01276 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
piattino
Questa tipologia di decoro, molto diffusa tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del nuovo secolo, viene ripresa nei primi decenni del Novecento. Lo stile indica una datazione tra gli anni '20 e '30, forse proprio al 1926 se si considera l'ultimo numero presente nel punzone come l'anno di realizzazione. In mancanza di dati certi si preferisce mantenere una data generica. La coloritura blu cobalto è eseguita sottosmalto, la decorazione geometrica è in parte a rilievo.
Piattino circolare; decoro con motivo geometrico lungo il bordo e gigli di Francia in oro, azzurro e bianco su fondo blu cobalto; bordo rifinito con filettatura oro.
VA240-01276
VA240-01276