Assisi, 2 - Paesaggio con architetture - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00031 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Assisi, 2 - Paesaggio con architetture - dipinto 
Assisi, 2 
In "Assisi, 2", la città è vista dal basso, non però dal versante del colle su cui essa appare adagiata a chi arrivi da Perugia, ma da quello opposto, della valle del Tescio, più scosceso e silvestre, al punto che l'abitato si riduce ad una sottile striscia, proprio sulla cresta della imponente massa della collina formicolante di vegetazione. Il complesso della basilica di S. Francesco, assente nell'opera precedente, qui giganteggia e, con la sua forma dorata, svettante e curiosamente inclinata, sembra opporsi all'inarrestabile scoscendere del costone, quasi a richiamare il valore simbolico della sua collocazione topografica: secondo la tradizione essa sarebbe stata edificata proprio là dove la montagna precipita verso il basso, nel luogo dove si gettavano un tempo lordure e rifiuti. 
WG010-00031 
WG010-00031 

data from the linked data cloud