Istanbul, 1 - Paesaggio con architetture - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00038 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Istanbul, 1 - Paesaggio con architetture - dipinto 
Istanbul, 1 
Nell'ottobre del 1953, Congdon inizia la sua lunga migrazione con un viaggio che lo porta ad Atene, nelle isole greche e, infine, a Istanbul. Tornato a Venezia, confidando all'amico Ede gli esiti del recente viaggio, Congdon insiste soprattutto sui contrasti: «La Grecia ariosamente diafana; e Istanbul una nera esasperazione». In effetti, "Istanbul, 1" ci riporta alle tormentose immagini dell'East River del 1949, se non fosse per la tondeggiante cupola di Santa Sofia che si gonfia sopra la banda centrale obliqua: Istanbul, anch'essa cittą sull'acqua, diventa una sorta di contaminazione tra New York e Venezia e sembra galleggiare sullo specchio di mare sottostante, non meno del vaporetto che la controbilancia con un'opposta inclinazione. Congdon tende a modificare le stesure del colore e i movimenti della spatola in rapporto alle diverse zone del dipinto, quasi a marcare passaggi da un elemento all'altro: la pittura č densa e compatta, ma anche fittamente incisa, nella massa della cittą. 
WG010-00038 
WG010-00038 

data from the linked data cloud