Santorini, 9 - Vulcano - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00053 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Santorini, 9 - Vulcano - dipinto
Santorini, 9
Il cono vulcanico è il protagonista assoluto di "Santorini, 9" - in cui Fred Licht ha colto un'impostazione analoga, ancorché invertita (dato che qui lo spazio si proietta dall'isola al mare), col Toteninsel di Boecklin - che rivela un complesso articolarsi di elementi: le scogliere a picco sul mare che formano due specie di quinte laterali; il candido villaggio sul bordo inferiore; il mare di un azzurro intenso che si perde nella luce biancastra del cielo, verso l'alto; e infine il cono vulcanico, con l'ipnotico "oculo" del cratere, trasformato in un gigantesco e mostruoso fungo, che si erge al centro del dipinto, con una ambigua collocazione spaziale data la contaminazione tra veduta frontale e veduta zenitale. Sono da rimarcare anche i forti contrasti nel trattamento del colore: nel mare e nel cielo esso è disteso a formare uno strato sottile e regolare; le rocce laterali sono trattate con pigmenti più densi e dal ductus più irregolare e sfrangiato.
WG010-00053
WG010-00053