. "WG010-00099" . "Milano, 10 (San Lorenzo)"@it . . . . . . . . . . . . . . . . . . "WG010-00099" . . "Anche se il momento più alto del periodo milanese è costituito dai \"Crocefissi\", a questa fase appartengono anche altre opere che ci riportano alla più consueta dimensione pittorica di Congdon. E' significativo - e le riflessioni sul diario ce ne forniscono una viva testimonianza - come l'immagine di Milano si presenti a Congdon proprio nel momento del distacco e dell'allontanamento dalla città, quasi \"in extremis\", dunque. Conscio dell'avvenuto esaurimento della pittura di tema religioso, Crocefisso compreso, Congdon si confronta ora con quello che è l'unico soggetto milanese di una certa consistenza, che lo riporta, vista l'enfasi con cui viene trattata la maestosità tipicamente romana di San Lorenzo, a quella pittura di \"memorie storiche\" propria dei primi anni '50."@it . . . "Milano, 10 (San Lorenzo) - Paesaggio con architetture - dipinto"@it . . . .