Milano, 0 - Paesaggio con architetture - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00108 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Milano, 0 - Paesaggio con architetture - dipinto
Milano, 0
Nell'inverno del '68 si conclude la parentesi milanese di Congdon, durata, con ampi intervalli, circa due anni. E' singolare che, proprio nel momento del distacco, questa città, da lui così poco amata, gli abbia ispirato una nutrita serie di opere, tra le quali il numero "0" spicca per dimensioni e per potenza visionaria, tutto costruito sulla flagrante dissonanza tra la parte alta, cupa e quasi a monocromo, che costituisce lo sfondo, e il primo piano in basso, ricoperto di colori sgargianti. Nel buio del fondo si ergono tre celebri segni architettonici: il Duomo, la torre Velasca e il grattacielo Pirelli, delineati in modo sommario con incisioni e colpi di spatola contro il cielo di bronzo. Deve essere rimarcato il carattere arbitrario della veduta, un vero e proprio "capriccio", che non corrisponde alla effettiva topografia milanese e riunisce invece i simboli della storia remota e dell'orgoglio presente.
WG010-00108
WG010-00108