Colosseo notte - Veduta prospettica - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00120 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Colosseo notte - Veduta prospettica - dipinto 
Colosseo notte 
Il dipinto ripropone un soggetto particolarmente caro all'artista: impaginato gią a partire dal 1951, nei "Rome - Colosseum, 1" e "2", gli consente ora di esprimere, nella sua maggiore potenzialitą, una poetica incentrata sul grande tema del deittico. L'opera, un ritratto immediato dell'immagine del monumento, eseguito sulle ali dello stimolo visivo suscitato dalla meraviglia di scoprirne gli spazi interni calati nella notte romana, addensa tutte le caratteristiche di quello che si potrebbe definire il suo linguaggio architettonico. Lo spazio, aperto e dinamico, sviluppa la potenzialitą volumetrica dell'arena in una "prospettiva d'azione"; il trattamento tridimensionale del colore e della luce contribuisce dialetticamente a caricare la scena pittorica di un'atmosfera non definita, ma perennemente in fieri; la volontą di depurare l'immagine da ogni descrittivismo, fa di quest'opera «non semplicemente una veduta», «ma una sofferta visione di una precisa espressione umana». 
WG010-00120 
WG010-00120 

data from the linked data cloud