Piazza Isola Gorée (Dakar), 1 - Paesaggio con architetture - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00149 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Piazza Isola Gorée (Dakar), 1 - Paesaggio con architetture - dipinto
Piazza Isola Gorée (Dakar), 1
Vi sono curiose analogie formali e cromatiche tra questo nuovo quadro "africano" e la serie "Petroliera" di due anni precedente: la veduta dall'alto, con perdita dell'orizzonte, le forme fluttuanti (in questo caso le goffe forme dei baobab, la cui chioma ricorda le isolette di "Niger 4"), i colori caldi e luminosi. Il quadro rappresenta la piazza centrale dell'isola di Gorée, di nuovo un luogo carico di storia: qui si raccoglievano infatti gli schiavi che dovevano essere avviati alle colonie americane. Un vecchio patibolo è rappresentato dalla sagoma gialla al centro. Macchie nere, brillanti come pietre d'onice, raffigurano altrettanti gruppi di africani. In quest'opera è ancora più evidente come, nella calda luce, le forme tendano a sciogliere i propri nessi spaziali per galleggiare in una sorta di pasta fluida in cui soltanto le macchie nere, come appunto nei dipinti nigeriani del '70, sembrano costituire dei punti di stabilità.
WG010-00149
WG010-00149