Otranto, 4 - Paesaggio marino - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00157 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Otranto, 4 - Paesaggio marino - dipinto
Otranto, 4
Di ritorno dal viaggio in Grecia, Congdon dedicherā molte opere allo stretto. L'atmosfera rarefatta e luminosa č di certo influenzata cromaticamente - e spiritualmente - dal paesaggio greco, che Congdon concepisce come la massima manifestazione "naturale" del divino. Anche se dapprincipio vengono colte le molteplici realtā della cittā pugliese (la stazione, le palme lussureggianti), sarā, infine, il mare a dominare e possedere l'occhio di Congdon. In questo dipinto, l'artista raggiunge una straordinaria sintesi formale: due masse grigie, di tono lievemente diverso, mare e cielo, vengono unite da un'unica spatolata verticale, di un nero liquido, a identificare la nave che, anche se lontana dalla grevitā delle "Petroliere" nigeriane, č sempre sul punto di perdersi in un mare che, pur essendo per l'artista segno materno ("mare - madre"), diviene qui emblema della maestositā e della grandezza della Natura, e quindi di Dio.
WG010-00157
WG010-00157