India, 14 - stazione Calcutta, 5 - Paesaggio con architetture - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00190 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

India, 14 - stazione Calcutta, 5 - Paesaggio con architetture - dipinto 
India, 14 - stazione Calcutta, 5 
La visione-simbolo della stazione di Calcutta - a differenza di quanto era avvenuto nel precedente viaggio indiano - risulta immediatamente coeva al viaggio stesso, proprio perché stimolata e vissuta con quella "sofferenza" che diventerà l'unico "contenuto del quadro". Grazie alle note diaristiche, capiamo come la luce e il colore siano elementi determinanti nell'economia dell'opera: infatti, il soggetto viene sempre risolto nel contrasto fra una superficie più chiara, a rappresentare lo scenario dell'accadimento ("delle isolette bianche di gente") e una più scura, che allude al contenitore, alla stazione appunto, che si impone, con la sua argentea tonalità, al sottostante caos cittadino ("acciaio-gabbia [...] alluminio violento [...] pieno del riverbero della 'morte' "). Il colore, dunque, diviene "dato primordiale della visione", mezzo interpretativo della realtà, medium pittorico immediato capace di figurare il grado di partecipazione emotiva di Congdon. 
WG010-00190 
WG010-00190 

data from the linked data cloud