Treno, 1 - Paesaggio rurale - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00214 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Treno, 1 - Paesaggio rurale - dipinto
Treno, 1
L'immagine del treno distrutto prende avvio da un terribile attentato avvenuto sulla linea ferroviaria tra Bologna e Firenze. Emerso prepotentemente nell'immaginario congdoniano tra il marzo e il maggio, collocandosi, quindi, tra i paesaggi sublacensi e i crocefissi, il treno, immagine-simbolo connessa all'idea del viaggio, diviene protagonista indiscusso di tutta una serie. Com'era avvenuto per quello nel deserto tunisino, č lo scuro fossato a contenerne i frammenti che, nelle varie versioni sul tema, si tendono e si torcono, a suggellare il viaggio concluso nella voragine di morte. E, come spesso accade, nella parte superiore del dipinto, a scandire orizzontalmente le due parti della composizione, corre una strada, l'unico indizio di colore tra i toni bruniti della composizione: ribadendo cosė non solo il traffico automobilistico noncurante dell'accaduto, ma il consueto motivo di dividere la composizione in due blocchi: inferno e cielo.
WG010-00214
WG010-00214