B.M., nero verde Cristo - Paesaggio rurale - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00234 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
B.M., nero verde Cristo - Paesaggio rurale - dipinto
B.M., nero verde Cristo
Nell'autunno del '79 Congdon si trasferisce nella Bassa milanese dove, a contatto con un nuovo paesaggio, negli anni successivi la sua arte subirà la svolta decisiva verso un vero e proprio "Altersstil". Ma le primissime opere eseguite nella nuova sede sembrano piuttosto ricondurci alla pittura degli esordi. L'impianto compositivo di "Bassa Milanese, nero verde Cristo", per esempio, ripropone esattamente quello delle "cities" newyorkesi di trent'anni prima. Analoga è poi la ricchezza degli effetti testurali, prodotta dagli sgocciolamenti di smalto nero e dagli sgraffi negli strati di colore. Altrettanto clamorose sono tuttavia le novità: il verde assume un carattere dominante, del tutto inedito, e conferisce al dipinto, a onta della sua tonalità nel complesso piuttosto scura, una luminosità radiante in cui la drammaticità del gesto trova un contrappunto più sereno; inoltre appaiono partiture oblique che articolano la massa uniforme della terra.
WG010-00234
WG010-00234