Subiaco, 3 - Paesaggio montano - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00259 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Subiaco, 3 - Paesaggio montano - dipinto 
Subiaco, 3 
Nei primi anni '80 cadono gli ultimi soggiorni nella valle dell'Aniene presso Subiaco, localitą dove da quasi venti anni Congdon aveva trascorso i mesi estivi. La stagione del 1981, dopo l'intensissima produzione dei primi sette mesi dell'anno nello studio di Gudo, sembra confermare - proprio a contatto con un luogo e un soggetto a Congdon tanto familiari - la nuova direzione della sua pittura a seguito del soggiorno nella Bassa. In effetti le due novitą si collocano all'inizio della serie, con "Subiaco 3", e alla conclusione, con "Subiaco 12". Nel primo, l'impianto naturalistico viene stravolto da un motivo apparentemente astratto: la grande "finestra" di un bianco calcinante sulla sinistra in alto, da cui fuoriesce un cuneo color verde-azzurro a dividere le due coste di montagna. E' un elemento perturbante che richiama le "luci solide" delle Venezie degli anni '50, con la stessa inversione di valori tra corpi solidi e corpi eterei. 
WG010-00259 
WG010-00259 

data from the linked data cloud