Niger, 11 - Paesaggio fluviale - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00269 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Niger, 11 - Paesaggio fluviale - dipinto 
Niger, 11 
Agli inizi 1982, dopo il viaggio africano del gennaio, nascono la serie "Abidjan" e "Niger", con le quali l'artista si congeda, davvero in modo definitivo, dalla pittura di viaggio. In "Niger, 11"  troviamo una fitta trama di interventi testurali che richiamano la stagione newyorchese: colature di smalto nero, rabbiose incisioni del punteruolo sulle tinte bruciate del fondo. Curiosamente pollockiani sono anche le espressioni con cui Congdon cerca di dare conto della genesi di una siffatta immagine: "cut into space", "cut out" e "cut in". L'effetto finale è quello di una mostruosa forma organica che con i suoi mille gangli sembra invadere la superficie del dipinto (il che fa pensare alla immagine conradiana del fiume-serpente). 
WG010-00269 
WG010-00269 

data from the linked data cloud