Occhio violetto (nero con viola) - Paesaggio rurale - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00306 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Occhio violetto (nero con viola) - Paesaggio rurale - dipinto 
Occhio violetto (nero con viola) 
La tendenza ad emanciparsi da precedenti configurazioni di paesaggio consegue un apice in questa opera in cui i quattro rettangoli concentrici sembrano replicare il perimetro del pannello stesso. La rigorosa frontalitā della composizione, con le masse di colore che si inseriscono come "finestre" l'una nell'altra, ipnoticamente e forse in accordo con certi archetipi orientali, ovvero lo sfrangiarsi dei contorni del rettangolo maggiore, sono tutti elementi che fanno pensare ad una sorta di "omaggio a Rothko". Del resto lo stesso artista scrive nel diario, nel giorno dell'esecuzione del dipinto: ĢI campi de-terrati = Scuola di New York: io avevo tradotto la scuola di New York nei campi della Bassa Milaneseģ; e ai giorni successivi risalgono due lettere, rivolte rispettivamente a Giuseppe Mazzariol e a Giovanni Testori, nelle quali l'artista discute il proprio rapporto con la pittura di Rothko. 
WG010-00306 
WG010-00306 

data from the linked data cloud