. . "Tra il marzo e il dicembre, Congdon svolge in direzioni nuove e inedite le ricerche e le novità del periodo immediatamente precedente. Il dato costante è la volontà di ricomporre la visione paesaggistica nei termini che via via sono suggeriti dalla superficie del pannello e dai suoi assi ortogonali. \"Campo G - Verticale\" si distingue soprattutto per la banda nera che ripartisce il dipinto in due campi di colore  di diversa dimensione e tonalità. E' un segno inedito, che troverà importanti sviluppi nella pittura degli anni successivi. L'accurata stesura del colore si va elegantemente a sfrangiare sul margine inferiore del dipinto, dove la profondità atmosferica dei campi cromatici viene a confliggere con la profondità insondabile e vorace del fondo nero."@it . "WG010-00318" . . . . . . . . . . . . . . . . . "Campo G - verticale - Paesaggio rurale - dipinto"@it . . . . "WG010-00318" . . "Campo G - verticale"@it . . .