Virgo Potens - Paesaggio rurale - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG010-00323 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Virgo Potens - Paesaggio rurale - dipinto 
                            
                        
                                
                                    Virgo Potens 
                            
                        
                                
                                    Il medesimo impianto a "finestra" oltre che il titolo mariano lega "Janua Coeli" a "Virgo Potens", opera peraltro assai diversa sia nell'impianto cromatico che nella stesura del pigmento e, inoltre, legato a una circostanza stagionale ben differente (siamo nel luglio dello stesso anno). Nell'analisi del dipinto, Fred Licht ha evidenziato una certa prossimità con la ricerca di Mondrian, sia pure in una sostanziale diversità di presupposti. Laddove il grande maestro olandese elabora valori coloristici, Congdon va alla ricerca di radiazioni luministiche. Il giallo di Mondrian e il giallo di "Virgo Potens" sono insomma concepiti in modi fondamentalmente diversi: l'uno ci spalanca le porte verso la meditazione di un ideale inalterabile e metafisico, l'altro opta per un'illuminazione attiva, che emana dal colore, che ci coinvolge in un'atmosfera quasi palpabile di luce. 
                            
                        
                                
                                    WG010-00323 
                            
                        
                                
                                    WG010-00323