Campo G., 14 - PAESAGGIO RURALE - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG020-00006 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Campo G., 14 - PAESAGGIO RURALE - dipinto
Campo G., 14
Nell'autunno del 1986 riaffiora il campo solitamente contrassegnato con la sigla <>, così chiamato dall'artista in omaggio a uno dei monaci del monastero presso cui egli abitava, uno dei soggetti più frequenti nella pittura di questi anni. La composizione si struttura in masse di colore separate da nette bande nere (secondo una soluzione adottata anche in altre opere del periodo, precedenti e successive). Il bordo nero, pur essendo un'assenza di colore, assume la funzione positiva di stringere le masse di colore, dandogli forma, robustezza e monumentalità, secondo un procedimento che ricorda il cloisonnisme dell'oreficeria medievale.
WG020-00006
WG020-00006