COMPOSIZIONE ASTRATTA - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG020-00070 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

COMPOSIZIONE ASTRATTA - dipinto 
L'eterno e le morte stagioni 
Il dipinto presenta una serie di elementi consueti nel vocabolario congdoniano. La divisione del pannello in zone cromaticamente opposte a evocare il cielo e la terra; il disco solare/lunare che è anche testa di Cristo che si inabissa nella parte più scusa del quadro; l'elemento verde che richiama l'astrazione estrema degli ultimi crocefissi... tutti questi elementi ricombinati liberamente in una nuova opera hanno un rapporto evocativo con l'"Infinito" di Leopardi utilizzato in parte come titolo: "L'eterno e le morte stagioni". Verso ulteriormente significativo perchè oltre alla coppia oppositiva di morte-eternità richiama il ciclo delle stagioni che è il metronomo della pittura e della vita di Congdon da quando si stabilisce nella bassa milanese. 
WG020-00070 
WG020-00070 

data from the linked data cloud