Piccione morto, 6 - VOLATILE - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG030-00001 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Piccione morto, 6 - VOLATILE - dipinto
Piccione morto, 6
I volatili sono un soggetto ricorrente nella pittura di Congdon e questa serie del Piccione Morto, come già quella dei Guatemala del '57, è simbolicamente connessa ai temi della violenza e della morte. La stessa coincidenza di eventi, che di questi dipinti è stata occasione ispiratrice (l'uccisione di un piccione nell'orto attiguo all'abitazione assisiate di Congdon e il diffondersi della notizia dell'assassinio di Robert Kennedy), è, in tal senso, emblematica.
Come nelle altre versioni, anche qui la superficie del dipinto è ripartita in tre fasce orizzontali, dai colori straordinariamente caldi e luminosi, tra cui spicca la preziosissima nota verde della fascia superiore. Il dramma si concentra nella massa del piccione, cui il movimento rotatorio conferisce una forma vagamente circolare. Si ha così una singolare contaminazione con il tema del disco - altro motivo forte della pittura congdoniana - qui riproposto nella sua versione dimidiata, con un trascolorare dal bianco al nero. Oltre che dal contrasto cromatico, l'impressione di inaudita violenza è suggerita anche dal movimento convulso delle incisioni.
WG030-00001
WG030-00001